Il Centro Intermodale del Sud Pontino nasce con il preciso scopo di migliorare le movimentazioni nel Porto di Gaeta, inserendole in un sistema di logistica integrata, tale da costituire un insieme di intermodalità a servizio principalmente delle aree del Sud Lazio, del Nord Campania e del Molise.
Tale impostazione permetterà l’inizio dello sviluppo delle relazioni con il corridoio adriatico nel rispetto degli indirizzi programmatici già espressi sin dal 1990.
Il sistema punta a raccordarsi con le aree adriatiche al fine di costituire una integrazione Tirreno-Adriatico con una penetrazione trasversale assolutamente assente nelle aree Centro Meridionali.
Si uniranno così strategie ed interessi e inizierà a nascere l’efficienza del sistema nel suo complesso che andrà poi a confrontarsi ed implementarsi con gli altri sistemi laziali e delle Regioni interessate; venendo così a costituire di fatto quella rete che la programmazione regionale e nazionale è pronta a sostenere.
SCHEDA
piazzale con piattaforma refrigerata | mq. 40.000,00 |
colonnine frigo | n. 200,00 |
viabilità di collegamento al Porto | Km. 1,200 |
piazzali nel Centro Intermodale | mq. 70.000,00 |
autoparco per camion | n. 100,00 |
locali per uffici | mq. 500,00 |
collegamento ferroviario dal C.I. | Km. 8,00 |