Attualmente impegnato nel completamento del Centro Intermodale collegato al Porto di Gaeta, specializzato per prodotti agroalimentari.
Il sistema è completato da servizi primari nel settore informatico per cui si pone sul mercato in modo funzionale e moderno.
Proprio in coerenza con le direttive nazionali e per la particolare sensibilità mostrata dall’Amministrazione Regionale, lo sviluppo della portualità ed intermodalità si sta realizzando nella convinzione che bisogna mantenere distinta la gestione delle infrastrutture e la prestazione dei servizi in modo che la prima attività abbia luogo in un contesto ispirato a finalità pubblicistiche, mentre la seconda si colloca nella dinamica delle attività privatistiche in senso stretto.
Il centro Intermodale costituisce la base per l’attività dell’Ente e ad esso saranno destinate risorse per completare e perfezionare una base efficiente su cui poggiare un moderno sistema di trasporto e considerare altresì funzioni che gli attori del trasporto debbono compiere.
Il Consorzio sta investendo risorse attinte al mondo finanziario oltre che all’intervento pubblico, ciò sta a significare che crede in uno sviluppo in tal senso in quanto deve ricavare, dalla attività gestionale delle infrastrutture realizzate, il necessario per ripianare i mutui contratti.
Altro intervento che qualifica l’azione consortile è quello dela realizzazione di manufatti per le piccole attività (box artigianali di limitata estensione).
Tale intervento è a sostegno di un settore che è nato e cresciuto in presenza della grande industria e che ha continuato con sacrificio ad operare sul mercato anche in tempi difficili e trae origini dalla necessità che tanti piccoli operatori hanno di trasferirsi da aree improprie (centri storici, zone agricole) ed essere così in grado di organizzare il lavoro nel pieno rispetto delle norme ambientali, sanitarie e di sicurezza sul lavoro.
L’intervento complessivo dell’Ente è teso soprattutto a qualificare settori che erano nati spontaneamente e che hanno avuto una crescita difficile. Questo intervento è mirato a creare condizioni ambientali per le imprese di tipo moderno e con servizi idonei per un ordinato sviluppo.
Da tali azioni l’Ente trarrà importanti risorse che serviranno alla vita del Consorzio ed alla predisposizione di ogni iniziativa che rientra nei propri compiti preordinati allo sviluppo ed alla occupazione.
- Studio di Fattibilità Tirreno Adriatica
- Eliporto
- Centro Servizi
- Cittadella della Nautica