Quando sentiamo la parola «lavoro», spesso la pensiamo come un verbo, un'azione che comporta uno sforzo fisico o mentale per raggiungere un obiettivo specifico. Tuttavia, in termini gergali, «lavoro» ha assunto un significato completamente nuovo. È diventato un termine versatile che può essere utilizzato in vari contesti e situazioni.
Le origini del termine «lavoro» in gergo
L'uso di «lavoro» come termine gergale può essere fatto risalire all'inizio del XX secolo. Veniva utilizzato principalmente nelle comunità afroamericane ed era associato al duro lavoro e al lavoro manuale.Durante questo periodo, veniva usato per descrivere qualcuno che era abile o competente nel proprio lavoro. Ad esempio, si diceva che un musicista che sapeva suonare il proprio strumento eccezionalmente bene lo «facesse funzionare».Con il passare del tempo, il termine «lavoro» si è evoluto e si è diffuso sempre più. Cominciò ad essere usato in diversi contesti e situazioni e il suo significato divenne più fluido.
I molti significati di «lavoro» in gergo
Oggi, «lavoro» è usato in vari modi nel linguaggio gergale. Può essere usato come verbo, sostantivo o aggettivo e il suo significato può cambiare a seconda del contesto.Ecco alcuni dei modi più comuni in cui «lavoro» viene usato in gergo:
1.Impegnarsi
L'uso più comune di «lavoro» in gergo è descrivere l'impegno o il fare bene qualcosa. Ad esempio, se qualcuno dice: «Lavorerò sui miei passi di danza», significa che si eserciterà e migliorerà le proprie abilità di ballo. Allo stesso modo, se qualcuno dice: «Ha davvero lavorato a quella presentazione», significa che si è impegnata molto e ha fatto un ottimo lavoro.2.Avere successo
In alcuni contesti, «lavoro» può anche significare avere successo o ottenere qualcosa. Ad esempio, se qualcuno dice: «Mi farò strada fino alla cima», significa che è determinato ad avere successo e farà tutto il necessario per arrivarci. Allo stesso modo, se qualcuno dice: «Sta facendo davvero bene nel suo nuovo lavoro», significa che sta andando bene e ha successo nel suo nuovo ruolo.3.Fare sesso
Un altro uso comune di «lavoro» in gergo è descrivere il fare sesso. Questo significato è spesso usato in modo più casual o divertente.Ad esempio, se qualcuno dice: «Stasera lavorerò», significa che ha intenzione di fare sesso. Questo uso di «lavoro» può essere visto anche in frasi come «lavorare al palo» o «lavorare nella stanza», che si riferiscono entrambe alle attività sessuali.
4.
In alcune comunità, il termine «lavoro» viene utilizzato anche come parola in codice per lo spaccio di stupefacenti. Questo uso è più diffuso nelle aree urbane ed è spesso usato come un modo per evitare di essere scoperti dalle forze dell'ordine. Ad esempio, se qualcuno dice: «Stasera vado a lavorare», potrebbe significare che venderà farmaci.L'influenza della cultura pop
L'uso del termine «lavoro» in gergo è stato fortemente influenzato dalla cultura pop, in particolare dalla musica e dai film. Negli anni '80 e '90, gli artisti hip-hop hanno reso popolare il termine con canzoni come «Work It» di Missy Elliott e «Work» di Gang Starr. Oggi possiamo vedere il termine usato in canzoni popolari, programmi TV e film. Ad esempio, la canzone di successo «Work» di Rihanna e Drake ha oltre 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube e ha reso popolari frasi come «work, work, work» e «work it, work it».L'impatto dei social media
Anche i social media hanno avuto un ruolo significativo nell'evoluzione del termine gergale «lavoro».Con l'avvento di piattaforme come Instagram e TikTok, dove le persone mostrano il proprio talento e le proprie competenze, «lavoro» è diventato un hashtag e una didascalia popolari. Le persone usano frasi come «impegnarsi» o «lavorare sodo» per descrivere la loro dedizione e il loro impegno verso i loro obiettivi. Questo uso ha ulteriormente consolidato il significato del termine «impegno» o «successo».